Le notizie
Job Orienta 2024
Dal 27 al 30 novembre p.v. si terrà il tradizionale appuntamento con la manifestazione JOB&Orienta: appuntamento annuale di riferimento per l’orientamento, la scuola, la formazione e il mondo del lavoro. Si apra l'articolo per ulteriori informazioni e per iscriversi.
Salone dell'orientamento di Verona
Il nostro Istituto sarà presente al salone dell'Orientamento di Verona. All'apertura dell'articolo la locandina completa dell'evento.
"E' ancora possibile un mondo di PACE!"
Questo il messaggio intenso e chiaro della sociologa Chiara Giaccardi nell'incontro con studentesse e studenti delle classi terze. Un messaggio di speranza, rinforzato dalle parole di Hannah Arendt, "Siamo liberi di cambiare il mondo e cominciare qualcosa di nuovo in esso".
Conferenza "EUCLID: Alla scoperta dell'Universo oscuro"
Venerdì 25 ottobre, alle ore 20:30, presso la Sala Incontri della Valpolicella Benaco Banca, ci sarà la conferenza dal titolo "EUCLID: Alla scoperta dell'Universo oscuro" a cura di Emiliano Merlin, phD in Astronomia all'Università di Padova ed ex studente del nostro liceo.
Poeti sociali - Itinerari di pace
Venerdì 18 ottobre la sociologa Chiara Giaccardi dialogherà con le classi terze sul tema della pace.
Settimana Nazionale della Dislessia 7-13 ottobre '24
In occasione della Settimana Nazionale della Dislessia 2024 (7-13 ottobre), l'Istituto promuove l'iniziativa dell'Associazione Italiana Dislessia: XVIII Congresso Nazionale: "Vivere la dislessia a casa, a scuola, al lavoro. Confronti, testimonianze, punti di vista nella società di oggi". Si apra l'articolo per maggiori informazioni.
Viaggio premio al CERN ai vincitori delle Olimpiadi di informatica a squadre
Dal 26 al 28 settembre 2 studentesse e uno studente della ex-5HSA e uno studente della 5ESA sono andati in viaggio premio al CERN dopo essersi classificati primi nel Veneto nella gara di Olimpiadi di informatica a squadre miste.
Settembre è il mese dei soggiorni linguistici al “Calabrese Levi”
La mobilità internazionale per l'apertura degli orizzonti culturali e l'apprendimento delle lingue tramite esperienza diretta sono elementi molto importanti della nostra offerta formativa. Ben tre gruppi di studenti hanno fatto con le loro insegnanti questa significativa esperienza. Apri l'articolo...
Progetto accoglienza
Questa settimana tutte le nostre classi prime hanno partecipato al "Progetto accoglienza". Una mattinata all’aria aperta con attività sportive e di socializzazione per incoraggiare la conoscenza reciproca nella bellissima cornice della Valpolicella.
Conferenza "L'Universo dei buchi neri"
Venerdì 27 settembre, alle ore 20:30, presso la Sala Incontri della Valpolicella Benaco Banca, ci sarà la conferenza dal titolo "L'Universo dei buchi neri". In questa serata si celebra il primo anno di attività di Universo a km 0 e la Notte Europea dei Ricercatori 2024. Si apra l'articolo per maggiori informazioni.
Photo contest
Per condividere con la comunità scolastica dell’istituto le esperienze vissute dagli studenti all’interno del progetto Erasmus, viene organizzato un concorso fotografico con le modalità riportate all'apertura dell'articolo.
Servizio ATV scuola 2024-25
All'apertura dell'articolo è disponibile il link alla pagina del sito web ATV con gli orari dei servizi speciali scuola, in vigore dal prossimo 11 settembre 2024.
Avvio Piano estate
Si comunica che nei prossimi giorni verrà attivato il Piano Estate che prevede due moduli: modulo 1- "Robotica Educativa"; modulo 2- "Chi sono io?" Seguiranno comunicazioni con i dettagli relativi ai corsi.
Libri di testo anno scolastico 2024/25
Sono disponibili gli elenchi dei libri di testo per il prossimo anno scolastico 2024/25 suddivisi per classe alla voce Menu Servizi per Famiglie e Studenti.
Podcast realizzati dalla 5AT
La classe 5AT ha realizzato un podcast dal titolo "Autori in cammino" che tratta il rapporto che intercorre tra gli autori della letteratura italiana otto/novecentesca e i luoghi più significativi della loro vita. Si apra l'articolo per accedere ai podcast...
Studentesse e studenti del Calabrese Levi protagonisti al Festival della Lettura di Volargne
Si è appena conclusa con grande successo la seconda edizione del Festival della Lettura “Oltre il confine”, presso Villa del Bene a Volargne. Durante il Festival, alcuni alunni del Liceo Linguistico e delle Scienze applicate si sono resi protagonisti di eventi di lettura e di attività di laboratorio. Leggi tutto...
Indossa il tuo futuro
INDOSSA IL TUO FUTURO: questo il titolo dell’evento del 7 giugno presso il Teatro Don Mazza di San Pietro in Cariano, organizzato dall’Istituto Calabrese Levi in sinergia con l’Associazione Fevoss di Bure per studentesse e studenti delle classi quinte. Leggi tutto...
Serata conclusiva del progetto PCTO Oltre la montagna
Dopo l'ultima uscita il 25 e 26 maggio sul monte Zugna, giovedì 6 giugno incontriamo Franco Michieli, scrittore ed esploratore. Si apra l'articolo per vedere l'intera locandina.
Festa della Repubblica
2 giugno: Festa della Repubblica
Voci di corridorio: XII numero
Ecco è appena uscito il dodicesimo numero di Voci di corridoio, il giornale del Calabrese Levi. Buona lettura!