Visione di film e spettacoli teatrali in lingua

Film in tedesco

Il giorno 24 aprile 2025 il dipartimento di lingua tedesca ha proposto a diverse classi del nostro istituto un’attività pomeridiana diversa dal solito: “Das Lehrerzimmer”, film diretto dal regista İlker Çatak, è stato infatti proiettato nella nostra aula magna per una visione collettiva.

Grazie all’iniziativa proposta, i ragazzi hanno compreso l’importanza di guardare film in lingua straniera, a maggior ragione se consideriamo un idioma come il tedesco, spesso ostico per molti. In questo modo, gli studenti hanno la possibilità di entrare in contatto con un approccio linguistico non didattizzato, captando parole ed espressioni idiomatiche che normalmente non vengono insegnate nelle tradizionali lezioni scolastiche. Oltre ad “allenare l’orecchio” ai diversi accenti, ritmi e modi di dire tipici della lingua parlata, attraverso questa esperienza è stato possibile avvicinare gli alunni a un metodo di apprendimento nuovo e sicuramente più stimolante.

Il film racconta la storia di Carla Novak, una giovane insegnante di matematica ed educazione fisica che lavora in una scuola del nord della Germania. Quando iniziano a verificarsi episodi di furti all’interno dell'istituto, l’amministrazione scolastica adotta metodi molto rigidi per scovare il colpevole. Carla decide però di affrontare la situazione in modo diverso, cercando di adottare un approccio più umano e corretto. Tuttavia, la sua scelta avrà conseguenze inaspettate e metterà in discussione i rapporti tra insegnanti, studenti e genitori.

Il film affronta tematiche profonde e molto attuali, come il conflitto tra etica personale e regole istituzionali, trasparenza e fiducia nel sistema scolastico, il ruolo degli insegnanti e il potere dei media nel distruggere reputazioni.

Ricchi sono stati gli spunti tratti dalla visione, i quali hanno permesso di dare vita a numerose conversazioni e discussioni in classe durante le lezioni: è quindi evidente come questa attività non si limiti ad essere fine a sé stessa, ma assuma un significato più profondo nel momento in cui certe tematiche attuali, come quelle citate in precedenza, vengono integrate con l’insegnamento.

In conclusione, la visione del film in lingua originale è molto utile a chiunque voglia esercitare ed approfondire le proprie conoscenze. Guardare un film in lingua è molto stimolante per imparare, dato che l’aspetto linguistico e quello culturale sono uniti facendo riflettere su questioni reali attraverso una prospettiva diversa dalla nostra.

Esperienze come questa rendono lo studio della lingua molto più vivo e interessante!

G.C., M. M., S. M. classe 4HL 24/25

Foto di copertina di Gerd Altmann da Pixabay