Didattica laboratoriale in lingua straniera grazie al programma Erasmus+
Undici studenti della 3CL e 3 studenti della 4CL hanno partecipato allo scambio con la “Johanna Moosdorf Schule di Lipsia” dal 20 al 26 ottobre 2025. C’è stata immersione nella vita familiare e scolastica dei partner, ma anche intenso lavoro didattico laboratoriale.
Gli studenti hanno lavorato fianco a fianco con il loro partner straniero, anche in gruppi misti, partendo da stimoli sia in lingua italiana che in lingua tedesca, per informarsi e riflettere su alcune tematiche relative alla sostenibilità: in particolare la mobilità e il cibo, ma anche pianificazione urbana, pace, parità di diritti e partecipazione.
Gli studenti si sono aiutati vicendevolmente a capire i testi: articoli su veicoli a idrogeno, questionario per il calcolo dell’ impronta ecologica, ricette di cucina.
L’attività è divenuta poi piú pratica ed i ragazzi hanno collaborato nella costruzione di modellini di auto all'idrogeno che hanno poi fatto funzionare e nella preparazione di piatti con ingredienti locali e stagionali. Tutto sotto la supervisione di esperti facilitatori dell'attività.
Al “Caffè italo-tedesco” gli studenti hanno discusso in gruppi quali cibi scegliere per la colazione in base al loro valore in termini di sostenibilità. Tramite lo “Stadtrallye” i ragazzi hanno potuto scoprire i molti luoghi sostenibili della città di Lipsia.
Il tema della sostenibilità è stato affrontato a tutto tondo, tenendo come punto di riferimento gli obiettivi dell’agenda 2030.
Quindi una delle attività ha portato i ragazzi a confrontarsi sulla loro percezione dell’ambiente che li circonda, in modo particolare della scuola, discutendo sulle forme di partecipazione che sentono di mettere in atto o meno. Questo lavoro ha fatto emergere parecchie differenze fra i gruppi dei due paesi, in particolare i ragazzi tedeschi sentono di avere a disposizione più forme di partecipazione.
La settimana è stata intensa e ricca di stimoli, il lavoro verrà continuato ed approfondito nella seconda fase dello scambio, quando a marzo 2026 il gruppo di Lipsia visiterà la nostra scuola.
Erasmus+ Germania





