Vincitori del Biohackathon- Invenzioni che cambiano il mondo
Si è concluso, con l’evento finale del 9 maggio presso l’Ospedale Sacro Cuore di Negrar, il Progetto Biohackathon, "Un concorso per le invenzioni che cambiano il mondo", a cui l’Istituto ha aderito con la partecipazione della classe 4ESA.
Dopo gli incontri preparatori con gli esperti della rete Perfetto, su Design Thinking con la Dott.ssa Elena Pomari, Tecnologie e Prototipazione con la Dott.ssa Francesca Caronna, Co-Design e Accessibilità con il Dott. Alessio Sansò, i ragazzi della classe sono stati suddivisi in cinque gruppi e hanno iniziato il loro lavoro di progetto sotto la guida di un mentore, la dott.ssa Elena Pomari dell’IRCCS Sacro Cuore di Negrar e della loro docente, prof.ssa Donatella Fasani.
Nella gara finale, i gruppi hanno presentato la loro invenzione rivolta ad aiutare specifiche forme di disabilità.
“AbitAbile” : HomeEase, la soluzione per una domotica più semplice;
“Bionews” : TrackCare, dispositivo Bluetooth per facilitare gli spostamenti di persone con disabilità visive e mobilità ridotta all’interno di una struttura ospedaliera
“innovACTION” : SoundWay, la voce per l’autonomia, rivolto a persone affette da cecità o ipovisione;
“I MoviMente” : MOVA: MOtore + Variatore per carrozzina ibrida con trasmissione a ingranaggi;
Biosgagliathon : RAFA - Realistic Alzheimer’s Focused Assistant
Tra i sedici gruppi in competizione, due gruppi della classe hanno vinto entrambi i premi in palio, quello per la miglior invenzione è andato a RAFA del gruppo Biosgagliathon e quello per la miglior pitch session è stato attribuito a SoundWay del gruppo innovACTION.
Complimenti a tutta la classe che ha lavorato con impegno e creatività e si è distinta in fase di presentazione per capacità comunicativa.
Notizie Tag pagina: Eccellenze Premio